Sabato 24 febbraio al Polifunzionale Pertini con l’iniziativa “Chiara Vigo, la Signora del Bisso, la seta di mare” e domenica 25 febbraio a Teatro De Sica con il Reading “Malleus Maleficarum, il martello delle streghe” si sono svolti i primi due eventi del percorso “Dal 25 novembre all’8 marzo, dall’8 marzo al 25 novembre” promosso dall’associazione L’isolachenonc’è con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con una rete di associazioni della Consulta della Cultura.
Questo è stato l’inizio di un ciclo di eventi che si svolgeranno durante tutto l’anno il cui scopo è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sul tema delle pari opportunità e contrasto alla violenza di genere.
L’obiettivo che l’associazione L’isolachenonc’è vuole perseguire è quello di coinvolgere in modo costante i cittadini offrendo l’opportunità di un confronto e un dialogo positivo soprattutto con i ragazzi e gli uomini adulti, con i quali creare un’alleanza, per poter davvero vivere relazioni serene.
Numerosa e interessata è stata la partecipazione dei cittadini.