Sono Donatella Lanati, Presidente dell’Associazione L’Isolachenonc’è di Peschiera Borromeo e chiedo il tuo sostegno al nostro progetto ”Laboratorio creativo-espressivo su violenza di genere” per entrare nella rosa dei 18 finalisti che vedranno finanziare i loro progetti dall’Aviva Community Fund.
Fondata nel 2001 da un gruppo di donne, l’Isolachenonc’è è un’Associazione di promozione sociale e fra i propri scopi statutari c’è il tema della parità’ di genere; da una decina di anni ci occupiamo della violenza sulle donne.
Fondata nel 2001 da un gruppo di donne, l’Isolachenonc’è è un’Associazione di promozione sociale e fra i propri scopi statutari c’è il tema della parità’ di genere; da una decina di anni ci occupiamo della violenza sulle donne.
L’esperienza maturata ci porta nel 2015 a costruire il progetto “La Goccia” e a lavorare sulla prevenzione .
Ci siamo indirizzati in primo luogo verso gli studenti delle scuole superiori .
L’aumento delle richieste (stiamo affrontando percorsi anche con le scuole medie inferiori), la complessità degli interventi e la necessità di continui aggiornamenti, rende necessario agire non solo con il semplice volontariato, ma richiede l’intervento di figure professionali che devono essere almeno parzialmente retribuite.
Inoltre, le scuole e le amministrazioni pubbliche hanno serie difficoltà economiche e questo è un altro motivo che rende difficile avere continuità nel lavoro impostato, proprio ora che comincia a dare dei frutti positivi, in termini di informazione e interesse da parte dei ragazzi.
Cosa puoi fare tu?
– entrare nel sito dell’Aviva Community Fund
– iscriverti e avrai 10 voti a disposizione
– puoi dare tutti i 10 voti al nostro progetto oppure distribuire i 10 voti disponibili tra più progetti
– entrare nel sito dell’Aviva Community Fund
– iscriverti e avrai 10 voti a disposizione
– puoi dare tutti i 10 voti al nostro progetto oppure distribuire i 10 voti disponibili tra più progetti
– le votazioni chiudono alle ore 18.00 del 30 marzo
– ti ringrazio anche se ci darai un solo voto perché anche un solo voto può fare la differenza!
– condividere questa nota con le tue conoscenze ed invitarle a votarci
– condividere la nostra pagina Facebook con le tue conoscenze ed invitarle a votarci
– ti ringrazio anche se ci darai un solo voto perché anche un solo voto può fare la differenza!
– condividere questa nota con le tue conoscenze ed invitarle a votarci
– condividere la nostra pagina Facebook con le tue conoscenze ed invitarle a votarci
Perché votare il nostro progetto?
Sostenere questo progetto è importante per offrire all’interno delle scuole dei percorsi concreti di sensibilizzazione agli studenti.
Educare i giovani permetterà di avere adulti più consapevoli; ci siamo resi conto che è importante fornire strumenti utili al fine di un ragionamento individuale e collettivo sugli stereotipi e i condizionamenti ad essi correlati.
Sostenere questo progetto è importante per offrire all’interno delle scuole dei percorsi concreti di sensibilizzazione agli studenti.
Educare i giovani permetterà di avere adulti più consapevoli; ci siamo resi conto che è importante fornire strumenti utili al fine di un ragionamento individuale e collettivo sugli stereotipi e i condizionamenti ad essi correlati.
Cosa faremo con il finanziamento richiesto?
Se otterremo il finanziamento di € 7.500,00 potremo pagare dei professionisti (psicologi ed arte terapisti) per attivare un progetto che raggiungerà circa 800/1000 studenti nelle scuole di Peschiera Borromeo, Pantigliate e San Donato Milanese.
I professionisti solleciteranno gli studenti alla riflessione attraverso l’interattività, con la produzione di foto e video che diano un messaggio positivo per il contrasto alla violenza di genere, che trova la sua matrice anche attraverso azioni di bullismo, in quanto i fenomeni si intrecciano e auto-alimentano, determinando comportamenti anti sociali.
Se otterremo il finanziamento di € 7.500,00 potremo pagare dei professionisti (psicologi ed arte terapisti) per attivare un progetto che raggiungerà circa 800/1000 studenti nelle scuole di Peschiera Borromeo, Pantigliate e San Donato Milanese.
I professionisti solleciteranno gli studenti alla riflessione attraverso l’interattività, con la produzione di foto e video che diano un messaggio positivo per il contrasto alla violenza di genere, che trova la sua matrice anche attraverso azioni di bullismo, in quanto i fenomeni si intrecciano e auto-alimentano, determinando comportamenti anti sociali.
Cosa faremo se non otterremo il finanziamento richiesto?
Dovremo rinunciare, nel breve periodo, ad alcuni interventi nelle scuole, ma cercheremo di finanziare il progetto attraverso la futura raccolta di fondi, come il crowdfunding, perché riteniamo questo progetto importante; vogliamo essere come una Goccia che agisce in modo costante , perché sono troppe le Gocce che hanno fatto traboccare il vaso, troppi i casi di violenza e ancora poca la volontà di prendersi per intero la responsabilità di un necessario cambio culturale.
Dovremo rinunciare, nel breve periodo, ad alcuni interventi nelle scuole, ma cercheremo di finanziare il progetto attraverso la futura raccolta di fondi, come il crowdfunding, perché riteniamo questo progetto importante; vogliamo essere come una Goccia che agisce in modo costante , perché sono troppe le Gocce che hanno fatto traboccare il vaso, troppi i casi di violenza e ancora poca la volontà di prendersi per intero la responsabilità di un necessario cambio culturale.
Sostieni il nostro progetto con il tuo voto! grazie
Donatella